TIRANA – Nella Giornata dell’Europa “siamo ancora più consapevoli dell’importanza del più grande progetto politico di pace e unità attorno ai valori che garantiscono la convivenza delle nazioni nel nostro continente”. E’ quanto si legge in un messaggio pubblicato oggi dal presidente albanese Ilir Meta, sui suoi canali social in occasione della festa dell’Europa che si celebra il 9 maggio. “Esorto ogni sforzo volto ad avviare il processo negoziale che accompagnerà l’Albania verso l’adesione alla sua naturale famiglia europea”, ha aggiunto.
Lo scorso 6 maggio, il primo ministro albanese, Edi Rama, ha dichiarato che l’Albania sarebbe “ostaggio” delle tensioni tra la Macedonia del Nord e la Bulgaria sul tema dei colloqui per l’adesione all’Unione europea. Secondo Rama, l’Albania si troverebbe in una “situazione strana” che “solo l’Unione europea può risolvere”. A questo proposito, Rama ha dichiarato che mentre per i Paesi “più grandi e ricchi l’Europa è un bancomat”, per l’Albania l’Ue resta una “garanzia di sicurezza, un luogo di pace” a cui il Paese non intende rinunciare. L’iter di adesione dell’Albania all’Unione europea va avanti da anni, ed ha avuto inizio con la presentazione, da parte dello Stato, della relativa richiesta il 28 aprile 2009.