13.3 C
Roma
martedì, Marzo 19, 2024
No menu items!
Home SOCIALITA’ CURIOSITA' Importanza dell'IGIENE e la sua evoluzione nei secoli

Importanza dell’IGIENE e la sua evoluzione nei secoli

- Annuncio pubblicitario -

Ci è voluto molto tempo per capire l’importanza dell’igiene. Un esempio? Il Re Sole, in 72 anni di regno, fece solamente due bagni.

- Annuncio pubblicitario -

La storia dell’igiene ha dell’incredibile: ci sono voluti secoli per poter arrivare alle sane abitudini odierne. Basti pensare che in Europa, dal Rinascimento fino all’Illuminismo, fare il bagno era vietato dai medici perché ritenevano che l’acqua aprisse i pori della pelle, attraverso i quali potevano entrare gravi malattie. Ecco dunque spiegato perché, per esempio, Luigi XIV, detto il re Sole, durante i suoi 72 anni di regno (dal 1643, quando aveva meno di cinque anni, fino alla morte nel 1715), fece soltanto due bagni. In compenso, ogni giorno si sciacquava le mani con acqua profumata e a giorni alterni si sfregava il viso con un asciugamano inumidito.

CATTIVE ABITUDINI. Inoltre, si cambiava più volte durante il giorno, perché in quel secolo l’idea era che fossero gli abiti puliti a garantire l’igiene personale, asportando lo sporco dalla pelle. Di qui il grande sfoggio di colletti e polsini, come si vede, per esempio, nella pittura barocca olandese. «In un’epoca in cui erano leciti in pubblico perfino gli sputi», dice Peter Ward nel saggio The clean body, «questi dettagli esprimevano con il loro lindore la raffinatezza di chi li indossava».

Dalla fine del 1700, l’idea di doversi fare un bagno settimanale guadagnò consensi tra le classi agiate, mentre la pulizia delle classi inferiori divenne oggetto di preoccupazione delle autorità solo dall’inizio del secolo XIX, perché l’industrializzazione spinse le masse ad assembrarsi nelle città.

LETAME E RIFIUTI. La sporcizia delle strade e delle persone preoccupava a causa della teoria medica dei miasmi, che spiegava l’origine delle malattie infettive attraverso la diffusione nell’aria di “miasmi” appunto, cioè microparticelle velenose provenienti da rifiuti, sporcizia e letame.

Più tardi, con l’avvento della teoria dei germi di Pasteur, che vede nei microbi la causa principale di molte malattie, i governanti decisero di costruire impianti fognari e di fornitura dell’acqua, ampliare la raccolta dei rifiuti e inaugurare i primi bagni pubblici (in Italia il primo fu aperto a Firenze nel 1869), mentre la comparsa della stanza da bagno nelle case dei ricchi fu gradualmente imitata in quelle borghesi, e poi passò dalle città alle campagne.

(da Focus.it)

- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -

ultimi articoli

Europarlamento, stop ad auto diesel e benzina dal 2035

STRASBURGO - L'Europarlamento ha avallato la proposta della Commissione europea di terminare le vendite di auto nuove a benzina e diesel nel 2035. L'emendamento...

Concorso canoro “Voglia di cantare”

Scarica qui il regolamento e il modulo di adesione. Gara Karaoke THE 1 ONE

Rama: “Open Balkan più importante con guerra in Ucraina”

TIRANA - La guerra in Ucraina rende l’iniziativa Open Balkan “più importante” nel contesto internazionale e regionale. Lo ha detto il premier albanese, Edi...

Berisha si allea con Meta per battere Rama

TIRANA - L'ex presidente e leader del Partito democratico albanese, Sali Berisha, e il presidente uscente del Paese, Ilir Meta, intendono creare un fronte...
- Annuncio pubblicitario -