Nonostante il Governo abbia disincentivato gli spostamenti nel periodo a ridosso delle festività natalizie, per ridurre al minimo il rischio contagi, si teme un grosso flusso di persone in movimento come quello già visto lo scorso marzo. Ci si aspetta insomma un esodo di massa soprattutto dal Nord verso le regioni del Sud per raggiungere amici e parenti e trascorrere insieme il Natale; in particolare per i giorni 19 e 20 dicembre, fine settimana prima dello stop totale agli spostamenti (eccetto naturalmente, quelli per comprovate esigenze).
Un’aspettativa che sembrerebbe trovare riscontro nell’impennata di prenotazioni di treni ed aerei: Alitalia riferisce che nell’ultimo periodo ha visto aumentare le prenotazioni per volare nella settimana dal 14 al 20 dicembre del 50%. Mentre per volare nella settimana dal 21 al 27 dicembre c’è stato un aumento del 13%. Lo stesso incremento di prenotazioni è stato riscontrato anche per treni e autobus.
Dal 21 dicembre, comunque, è prevista una massiccia intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine: sono previsti posti di blocco sulle autostrade per controlli a campione, verifiche in aeroporti e stazioni soprattutto nei fine settimana e nei giorni a ridosso delle feste. Sono previsti anche monitoraggi con droni per scongiurare assembramenti specie nelle zone dello shopping.